• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Glossario Lettera B

ABCDEFGHILMNOPQRSTUVXZ

Balano

Crostaceo provvisto di un guscio di forma subconica, saldamente attaccato ad un substrato solido. Spesso ne sono ricoperti Gasteropodi e Bivalvi.

Base

Parte della superficie della conchiglia opposta all’apice.

Bastoncini

Sottili strutture della armatura labiale.

Batiale

Il piano batiale corrisponde alla platea continentale ed alla porzione a debole pendenza posta alla base della scarpata stessa a circa 2500-3000 m di profondità.

Batimetria

Branca dell’oceanografia che si occupa delle misure e della rappresentazione grafica e dello studio morfologico dei mari e degli oceani.

Batimorfo

Forma particolare di una specie le cui caratteristiche sembrano dipendere dall’habitat profondo.

Battigia

Fascia della spiaggia interessata dal movimento di flusso e riflusso delle onde.

BDD

Acronimo per le iniziali di Buquoy –Dautzenberg – Dolfus autori dell’opera "Les Mollusques marins du Roussillon" composta di 3 volumi, 2 di testo per complessive pag. 1454 e un volume di 165 tavole riprodotte tipograficamente.

Beante

Non combaciante. Si riferisce per lo più a Bivalvi le cui valve, una volta accostate in posizione di chiusura, non aderiscono l’una all’altra lungo tutto il margine.

Belemniti

Molluschi Cefalopodi fossili della sottoclasse Celoidei, che vissero prevalentemente nel Mesozoico.

Benthos

È l’insieme degli organismi vegetali (fitobenthos) e animali (zoobenthos) che vivono sul fondo del mare e che sono ad esso strettamente collegati.

Bentonici

Organismi viventi che vivono in stretta connessione con la superficie del fondale marino.

Biconico

A forma di doppio cono, di due coni uniti per la base.

Bicuspidi

Denti radulari muniti di due punte ben sviluppate.

Bífido

Si dice di un organismo diviso in due parti fino ad un certo livello. Si usa generalmente per designare le caratteristiche di certe sculture (es. i denti della cerniera dei Bivalvi ed i denti della radula dei Gasteropodi).

Biforcato

Diviso in due, ramificato.

Bilabiato

Munito di due labbra.

Biocenosi

É l’insieme delle popolazioni di specie animali e vegetali che coesistono nello spazio e nel tempo in un dato ambiente ed interagiscono fra loro, in reciproca relazione.

Bioclasto

Componente di roccia sedimentaria derivante dallo scheletro, dalla conchiglia o dal guscio di un organismo.

Biodiversità

Si intende l'insieme di tutte le forme viventi, geneticamente dissimili e degli ecosistemi ad esse correlati. Varietà delle forme viventi in un ambiente. La biodiversità viene in genere studiata a tre diversi livelli, che corrispondono a tre livelli di organizzazione del mondo vivente: quello dei geni, quello delle specie e quello degli ecosistemi.

Biodiversità degli ecosistemi

È probabilmente il livello di biodiversità meno precisamente definito. La valutazione della diversità a livello di ecosistemi, habitat o comunità, è, infatti, relativamente complesso. Questo dipende soprattutto dal fatto che non esiste un unico criterio di classificazione di queste strutture ecologiche, in quanto le principali unità riconoscibili rappresentano, di fatto, parti differenti di un continuum naturale altamente variabile. La diversità degli ecosistemi può essere stimata, in senso lato, in termini di distribuzione globale o continentale dei diversi ecosistemi oppure in termini di diversità di specie all’interno degli ecosistemi.

Biodiversità di specie

Il numero delle specie viene definito con l'espressione "ricchezza di specie", e costituisce una delle possibili misure della biodiversità di un luogo; esso può essere anche utilizzato come termine di paragone con altre zone. La ricchezza di specie viene considerata come la misura generale di biodiversità più semplice e facile da valutare, anche se rischia di rappresentare una stima approssimativa e incompleta della variabilità presente tra i viventi.

Biodiversità genetica

Le differenze osservabili negli individui appartenenti a una stessa specie sono dovute a due fattori fondamentali: le differenze contenute nel materiale genetico, conservato all’interno degli organismi e trasmesso di generazione in generazione; le variazioni prodotte dall’ambiente su ciascun individuo.

Bioindicatore

Qualsiasi oggetto biologico usato per valutare una modificazione generalmente degenerativa della qualità dell'ambiente.

Bioma

Comunità terrestre unitaria che comprende un’associazione animale e vegetale caratteristica di un particolare clima. Lo stesso bioma si può ritrovare in aree geografiche diverse ma aventi le stesse caratteristiche climatiche e ambientali.

Biomassa

Quantità di materia organica vivente, vegetale e/o animale per unità di superficie o di volume.

Bioritmo

Oscillazione funzionale nell’attività di un organismo vivo.

Biostratigrafia

La biostratigrafia si interessa della distribuzione dei fossili nel tempo e nello spazio. Lo studio di fossili caratterizzati da alta velocità di evoluzione e ampia distribuzione geografica consente di datare e correlare le rocce sedimentarie che li contengono. Questo avviene  attraverso la suddivisione ed organizzazione di una successione sedimentaria in unità biostratigrafiche, le biozone, che rappresentano intervalli di roccia definiti o caratterizzati sulla base del loro contenuto fossilifero.

Biostratinomia

Studia la storia sedimentaria delle spoglie degli organismi, ovvero prende in considerazione tutti quei processi che avvengono tra la morte di un organismo ed il suo seppellimento definitivo.

Biostroma

Biostroma, termine indicante formazioni rocciose (in senso lato) di natura organica che presentano stratificazioni evidenti e fossili ben conservati.

Biotico

Termine riferito alla vita o ai viventi; es. fattori biotici, azioni provocate da organismi; complesso biotico, in ecologia, l'insieme di animali e piante integrati in un determinato ambiente.

Biotipo

Gruppo di esseri viventi con caratteristiche morfologiche, fisiologiche geneticamente omogenee.

Biotopo

Ambiente fisico di un ecosistema comprensivo dei fattori fisico-chimici che vi agiscono.

Bipinnato

Ramificato in due parti sul gambo o sull’asse della branchia.

Bisso

Complesso di robusti filamenti (secreti dal piede e di natura essenzialmente proteica) tramite cui il mollusco si fissa ad un substrato.

Bivalve

Molluschi la cui conchiglia è formata da due parti, dette valve, unite da una cerniera mobile.

Bivalvi sessili

Molluschi Bivalvi viventi fissi al substrato. (es.Spondylus, Anomia, Chama).

Bocca

Nei Gasteropodi è l’apertura da cui esce l’animale.

Branchie

Organi deputati alla respirazione.

Briozoi

Piccoli animali coloniali, muniti di un organo tentacolare chiamato lofoforo, che circonda la bocca. Si riproducono per gemmazione. L’apparato digerente è a forma di U e l’ano è esterno al lofoforo.

Bulla

Forma immatura di una conchiglia della famiglia Cypraeidae, caratterizzata dall’aspetto rigonfio e leggero, simile appunto a quello di una Bulla (genere della Famiglia Bullidae).

Bulliforme

A forma di bulla.


Login

Se sei già iscritto, inserisci utente e password qui sotto

SIM Società Italiana di Malacologia

S.I.M. Società Italiana di Malacologia

Newsletter Subscribe

© 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com