• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Glossario Lettera E

ABCDEFGHILMNOPQRSTUVXZ

e.g.

Abbreviazione dal latino exempli gratia che significa per esempio.

Eccentrico

In posizione diversa rispetto al centro geometrico; si riferisce perlopiù al nucleo di certi opercoli.

Ecofenotipo

Forma propria di una determinata località e di un proprio habitat.

Ecologia

Il termine fu coniato dal biologo tedesco E. Haeckel nel 1866 e si riferisce a quella scienza che studia i rapporti degli esseri viventi con il loro ambiente (organico ed inorganico), comprese le relazioni che questi hanno con gli individui della propria specie (intraspecifiche) e con quelli di specie diverse (interspecifiche). Dagli anni Settanta in poi si è imposto un altro significato della parola ecologia, quello che equivale a protezione dell’ambiente.

Ecosistema

Unità funzionale di base dell’ecologia costituita da una comunità e dall’ambiente fisico in cui essa vive nonché dalle relazioni che tra questi si stabiliscono. Per completezza si riporta la definizione formulata da Odum nel 1971 di ecosistema: "l'unità che include gli organismi che vivono insieme in una certa area (comunità biotica o biocenosi), interagenti con l'ambiente fisico (biotopo) in modo tale che un flusso di energia porti ad una ben definita struttura biotica e ad una ciclizzazione dei materiali fra viventi e non viventi all'interno del sistema".

Ecotipo

Entità distinta di un organismo strettamente collegata nelle sue caratteristiche all'ambiente ecologico in cui vive. L’ecotipo è detto anche razza ecologica.

Ecotono

Zona di transizione fra due diverse biocenosi. Nell’ecotono si ha un graduale passaggio fra le specie caratteristiche di una biocenosi e le specie caratteristiche dell’altra. L’importanza dell’ecotono è dovuta al fatto che in esso, generalmente, si ha una maggiore biodiversità che nelle biocenosi che separa.

Ecotopo

Unità spaziale elementare di un paesaggio. Possiede caratteristiche funzionali e strutturali omogenee al proprio interno rispetto all'esterno. Può coincidere con il concetto di biotopo, che però privilegia l'aspetto animale e vegetale.

Ectostraco

Detto anche strato esterno, secreto dall’intero epitelio del lobo esterno per tutta la superficie della valva (umbone-margine ventrale).

Edentati

Denti ridotti o assenti.

Edentula

Cerniera sprovvista di denti.

Edule

Organismo animale o vegetale commestibile per l’uomo.

Elettroforesi

Una tecnica per separare, su gel in un campo elettrico, i componenti di una miscela di molecole (di proteine o di DNA).

Elicoidale

Avvolto a spirale intorno a un asse.

Eliofilia

La predilezione dell' esposizione in pieno sole; termine contrario alla sciafilia.

Emend.

Abbreviazione del termine latino emendatio significante "emendato".

Enclave

Si definisce così l’esistenza di una biocenosi all’interno di un’altra biocenosi più estesa. Di regola si osserva la presenza in enclave di elementi caratteristici di un piano all’interno del piano sovrastante.

Endemico

Avente il proprio habitat in una specifica area geografica.

Endemismo

Specie animale o vegetale con una distribuzione geografica circoscritta a specifici territori più o meno ristretti.

Endobionti

Organismi viventi all’interno del substrato.

Endolitici

Organismi viventi dentro le rocce.

Endopsammici

Organismi che vivono nel sedimento.

Entoprocti

Piccoli animali coloniali, affini ai Briozoi, nei quali la bocca e l’ano si aprono all’interno del cerchio dei tentacoli o lofoforo.

Eolidi

Membri del sottordine Aeolidiina (Nudibranchia) che hanno i cerata sul dorso e sono privi di guaine rinoforali.

Epatopancreas

Ghiandola secernente i succhi digestivi ed altre sostanze utili al metabolismo dei Molluschi.

Epibentico

Specie pelagica che vive a stretto contatto con il fondale marino.

Epibionti

Organismi che vivono su altri organismi viventi: in particolare epifiti su substrato vegetale, epizoi su substrato animale.

Epifauna

Animali bentonici che vivono adesi ad un substrato. Possono essere fissi o mobili.

Epifitate

Ricoperte da altri organismi sessili.

Epilimnio

La zona superiore di un lago con circolazione libera, gradiente termico variabile e concentrazione massima di ossigeno.

Epipelagico

Zona fotica relativa al Dominio pelagico che comprende uno spazio da 1 a 150/200 metri.

Epipode

Lobo muscolare sviluppato dalla superficie laterale e superiore del piede.

Epipsammici

Organismi che vivono sulla superficie del sedimento.

Epizoo

Organismo che vive fissato su un animale in genere mobile senza essere parassita. Sono frequenti nell’ambiente marino (Attinie, Briozoi, Idrozoi, Cirripedi, Alghe) che si attaccano a cetacei, squali, crostacei e molluschi.

Equilaterale

Si riferisce a bivalvi la cui conchiglia presenti due metà uguali rispetto ad una linea che la divida dall’umbone al margine.

Equivalve

Termine da riferirsi ai Bivalvi, le cui valve si presentino specularmene uguali.

Ermafrodito

Organismo animale o vegetale che possiede sia gli organi riproduttivi maschili sia quelli femminili. Tutti i nudibranchi sono ermafroditi.

Eroso

Consumato: dicesi di parti usurate dallo sfregamento.

Esemplare teratologico

Un esemplare anormale o mostruoso.

Esoscheletro

Struttura esterna di sostegno o rivestimento esterno. Contrapposto ad endoscheletro.

Eterodonte

Tipologia di cerniera presente nei Bivalvi in cui i denti cardinali sono diversi dai laterali.

Eterotrofo

Organismo che non è in grado di sintetizzare le sostanze organiche che servono per la sua nutrizione e che deve quindi trovarle già pronte.

Etologia

Termine coniato da G. Saint-Hilaire per descrivere quella disciplina che studia il comportamento animale nel suo ambiente naturale.

Eurialini

Organismi acquatici che tollerano ampie variazioni di concentrazione salina.

Eurifagia

Capacità di una specie animale di nutrirsi di ogni tipo di cibo (contraio di stenofagia).

Euritermo

Organismo che tollera ampie variazioni di temperatura.

Eustatismo

Variazione del livello medio del mare. Gli eustatismi possono essere dovuti ad abbassamenti e ad innalzamenti relativi del fondo marino a causa di movimenti tettonici, e soprattutto al fenomeno delle glaciazioni che hanno provocato variazioni del volume dei ghiacciai continentali e delle calotte polari.

Eutrofia

Eutrofizzazione, condizione caratterizzata da arricchimento delle acque in nutrienti, soprattutto composti dell'azoto e del fosforo, che provoca una proliferazione delle microalghe (bloom) e delle macroalghe, alterando la qualità delle acque interessate.

Ex pisce

Dicesi di conchiglia ritrovata nell’apparato digerente di un animale marino.

Excl.gen.

Genere che un Autore esclude da un taxon di livello superiore in quanto ritenuto non correttamente inquadrato in quel taxon.

Excl.spec.

Specie esclusa da un taxon di livello superiore in quanto ritenuta non correttamente inquadrata in quel taxon.

Excl.specim.

Esemplare escluso in quanto ritenuto da un Autore non appartenente alla specie indicata.


© 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com