• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Glossario Lettera I

ABCDEFGHILMNOPQRSTUVXZ

Ibid.

Abbreviazione latina di ibidem significante "lo stesso (riferimento)".

Ibrido

La discendenza di due individui  (progenie) risultante da genitori con genotipi diversi.

Ichnotaxon

Taxon basato sul lavoro fossilizzato di un’organismo comprese le tracce fossili (es. traccia, impronta).

ICZN

Acronimo del Codice Internazionele di Nomenclatura Zoologica (International Commission on Zoological Nomenclature).

Idrofilia

Proprietà fisica delle molecole di legarsi con l’acqua.

Idroidi

Cnidari coloniali formati da numerosi piccoli polipi. Molti di essi presentano uno scheletro esterno chitinoso: negli idroidi tecati, il polipo può ritirarsi in una piccola coppa, mentre gli atecati non godono di tale protezione.

Imbricato

Termine applicabile alla conchiglia i cui elementi scultori o le stesse spire si avvolgono nel suo sviluppo.

Imbuto

Organo derivato dal piede, presente nei Cefalopodi dove assolve funzione locomotoria.

Imperforato

Conchiglia priva di ombelico.

Impronta muscolare

Area, solitamente depressa, sulla superficie interna delle valve, che corrisponde all’inserzione dei muscoli sulla conchiglia.

In

Quando due nomi di autore sono uniti da “in” vuol dire che uno di essi è l’autore responsabile del nome valido in un lavoro pubblicato o editato da un altro. Ad esempio per Cerithium haustellum Monterosato in Crema, 1903 la paternità di questa specie spetta a Monterosato, benché sia stata descritta nel lavoro di Crema del 1903.

In litt.

Abbreviazione del latino in litteris significante "in corrispondenza".

Incertae sedis

Espressione latina usata in tassonomia per indicare l’incapacità di collocare esattamente un taxon all'interno di uno schema di classificazione.

Inchiostro

Liquido, spesso colorato in nero o in bruno (seppia), secreto da una ghiandola che si apre nell’intestino dei Cefalopodi, vicino all’ano. L’animale lo espelle durante azioni di fuga da un possibile predatore/pericolo.

Incisione bissale

Insenatura della zona anteriore di alcune conchiglie Bivalvi per la fuoriuscita del bisso.

Inequilaterale

Si riferisce a Bivalvi la cui conchiglia presenti due metà diseguali rispetto ad un piano che la divide dall’umbone al margine ventrale (opposto).

Inequivalve

Si riferisce a Bivalvi le cui valve risultano asimmetriche l’una rispetto all’altra (es.Corbula gibba).

Infauna

Comunità di organismi che vivono all’interno del substrato composto da ghiaie, sabbia o fango.

Inflato

Rigonfio, di forma turgida, globosa (es.Lima inflata).

Infralitorale

Il piano infralitorale, il cui limite superiore è dato dalla linea di bassa marea, si estende fino alla massima profondità raggiunta dai vegetali fotofili. In Mediterraneo tale limite è intorno ai – 40 metri, tuttavia esso dipende dalle caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua ed in particolare dalla stessa trasparenza. I vegetali che caratterizzano questo pinao sono le Angiosperme sui fondi mobili e le grandi alghe brune sui fondi duri o rocciosi.

Infraspecifica

Termine che si riferisce alla variabilità esistente tra specie diverse.

Inquinamento

Alterazione dei parametri fisici, chimici e biologici propri di un ambiente, in stato di equilibrio, provocata dalle attività umane.

Integripalleato

Si riferisce ai Bivalvi dotati di linea palleale continua.

Interditale

Quella parte della zona litorale al di sopra del livello della bassa marea.

Intraspecifica

Termine riferito alla variabilità dentro la specie. Si definiscono "con variabilità intraspecifica" quelle specie che hanno morfologia molto variabile (es. alcune specie di Cerithium).

Invertebrato

Non vertebrato, cioè privo di colonna vertebrale, senza scheletro interno.

Ipolimnio

Lo strato freddo, inferiore, in una massa d’acqua di un lago.

Iponomo

Organo dei Cefalopodi, solitamente chiamato imbuto.É un cilindro contrattile a parete muscolare, che deriva, probabilmente, dal piede.

Iponotale

Posto al disotto del notum, dal lato del piede.

Ipostraco

Strato più interno della conchiglia a contatto con la cavità palleale formato di carbonato di calcio con struttura laminare; il materiale calcareo può essere, a seconda della specie, o aragonite o calcite o entrambi i materiali.

Isodonte

Cerniera di conchiglia Bivalve formata da un paio di denti ed un paio di fossette su di una valva, che si articolano con i due denti e le due fossette della valva opposta (es.Spondylus gaederopus).

Isomiaria

Condizione tipica dei Bivalvi in cui sono presenti due muscoli adduttori (dimiaria) di dimensioni simili.


© 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com