La ricerca ha trovato 167 risultati

da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:56
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

2^ coppia di C. vulgatum
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:55
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Il C. vulgatum la cui presenza nel Golfo di Gabes è stata messa in dubbio da alcuni ricercatori tunisini, è presente a Djerba.
Ecco la prima coppia
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:53
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

I melanici, alcontrario, sono molto comuni
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:52
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Altro esemplare di C. lividulum albino
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:52
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Cerithium lividulum albino, decisamente poco frequente
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:50
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Alatro C.scabridum
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:49
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Cerithium scabridum, a Djerba si possono trovare esemplari di 3 cm ed oltre.
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:29
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Un' altra colorazione tipica della zona sempre C. repandum
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:26
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Altro esemplare ci C. repandum, da Kerkennah
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:24
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Ecco un altro esemplare di C.repandum, stravisto, ma dalla colorazione eccezionale, da Djerba
da Paolo Russo
sabato 10 novembre 2012, 15:18
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Riprendo con i Cerithium.
So bene che che queste immagini non sono inedite, ma il mio intento è anche quello di ricreare una sorta di archivio per sostituire quello del Forum precedente, andato perduto.
Cerithium repandum. Isola di Djerba
da Paolo Russo
venerdì 9 novembre 2012, 17:21
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Contaci, provvederò quanto prima.
Paolo
da Paolo Russo
giovedì 8 novembre 2012, 18:28
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Ciao Mauro
purtroppo anche le mie ( una venticinquina) sono tutte fluitate e l'esame della proto non porterebbe a nulla.
Comunque complimenti per esserci arrivato, non era cosa semplice.

Per Walter
certamente ho la descrizione da inviare, devo solo trovarla.
Paolo
da Paolo Russo
giovedì 8 novembre 2012, 14:19
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Es. 2 lato B
da Paolo Russo
giovedì 8 novembre 2012, 14:19
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Sempre P. similis es. 2 lato A
da Paolo Russo
giovedì 8 novembre 2012, 14:18
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Es. 1 lato B
da Paolo Russo
giovedì 8 novembre 2012, 14:17
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

Continuo con altro Naticidae presente nella zona , Isole Kerkennah. Qui la cosa si fa più interessante dato che questi esemplari sono sempre stati considerati, erroneamente, Natica prietoi. Una lunga chiaccherata con Raimondo Villa, uno dei massimi conoscitori della Famiglia, mi ha fatto scoprire ch...
da Paolo Russo
giovedì 8 novembre 2012, 0:55
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

6° esemplare Natica hebraea
da Paolo Russo
giovedì 8 novembre 2012, 0:53
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

5° esemplare Natica hebraea
da Paolo Russo
giovedì 8 novembre 2012, 0:53
Forum: Varie
Argomento: Tunisia
Risposte: 76
Visite : 75641

Re: Tunisia

4° esemplare Natica hebraea