Cari amici,
ecco un nuovo record che era rimasto nel cassetto dei file.
Una splendida Diodora dorsata di 37 mm trovata a Capraia dal nostro amico e socio Francesco Giusti
Ciao,
ho ripescato un record di 1 anno fa fra le registrazioni effettuate su WRSS.
1 Babelomurex cariniferus di 44,61 mm trovato a Murcia, Spagna dal nostro amico Ivan
Ciao amici,
oggi abbiamo registrato un nuovo record per la Clausinella fasciata, ben 31 mm
raccolta dal nostro amico e socio Ivan Mulero a Malaga, Spagna
La rivista “Fossili & Minerali” nasce dalla passione del suo redattore scientifico nel campo delle Scienze Naturali, essendo un naturalista “appassionato” prima di tutto ed in seguito studioso ha sempre profuso un impegno per la diffusione delle stesse al grande pubblico. Essa intende porsi come...
Ciao a tutti, c'è stata una piccola rivisitazione sui costi di abbonamento di NMV, al ribasso rispetto alla precedente.
Di seguito la nostra circolare aggiornata.
Cari amici, soci e simpatizzanti, vi comunico che ho appena registrato sul sito web le nuove Quote Sociali per l'anno 2021 https://www.societaitalianadimalacologia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=76&Itemid=79 Non è cambiato nulla rispetto alle nostre quote 2020 se non una...
Ci scrive un nostro socio che negli anni ha accumulato molti estratti e riviste che vorrebbe cedere per questioni di spazio. Gli interessati possono contattarlo direttamente richiedendo il file con elenco completo dei lavori inviando un messaggio privato sul forum o scrivendo direttamente qui Bullet...
Ci scrive un nostro socio che la scorsa estate ha potuto accedere ad una cava in Ucraina famosa per il materiale del Precambriano ( Vendiano superiore , formazione di Mogilev, ca 550 Ma) ed ho raccolto diversi blocchi di Nemiana simplex (Paliy, 1976), uno dei più tipici enigmatici organismi Precambr...
Ciao Trochus95. Confermo che le tue determinazioni sono corrette.
Sarebbe ideale, magari per le prossime foto, inserire anche la misurazione dei soggetti o metti una scala millimetrata nelle vicinanze dello stesso prima di scattare la foto.
Alla prossima.
Cari amici, soci e simpatizzanti, è stato pubblicato il primo fascicolo del 2020 del Notiziario societario. Per leggerlo e/o scaricarlo cliccate qui Sommario Vita sociale 2 In memoriam Gianni Sartore (di Riccardo Giannuzzi Savelli e Francesco Pusateri) 3 In memoriam Gianni Sartore (di Gianni Spada) ...
Baja California Seashells Field Guide Fantastisco libro del nostro amico Piero Gurgo Salice insieme a Carlos Caceres Martinez. Una guida per aiutare il visitatore di questa splendida penisola a identificare le conchiglie. Questo lavoro include 1.097 specie descritte con 1.668 fotografie ad alta def...
Cari amici e soci, a rettifica di quanto riportato nella lettera di convocazione assemblea , la stessa si terrà sempre il VENERDI' 21 FEBBRAIO alle ore 16.00 ma presso il Grand Hotel Montesilvano in Viale Kennedy, 28 (L'Hotel che ospita l' Abruzzo Mineral Show ) e quindi non più a Pescara presso lo ...
Gentilissimi tutti,
nel ricordarvi della prossima Assemblea dei Soci SIM vi allego qui il modulo di delega.
Considerata l’estrema importanza degli argomenti posti all’ordine del giorno è auspicata la massima partecipazione. Grazie.
Gentili soci e simpatizzanti, come già detto l'assemblea si terrà in occasione della mostra evento Abruzzo Mineral Show e il comitato organizzatore ha ottenuto delle convenzioni con il Grand Hotel in cui sarà presente l'avento. Basterà telefonare al Grand Hotel Montesilvano, dove si terrà l’evento A...
Ciao Alessandro, il tuo calcolo è giusto e non fa una piega. Hai riscontrato giusto 5,00€ in più che sono la rivisitazione delle quota NMV per la rivista Basteria (passata da 30,00€ a 35,00€).
Auguri di Buon Anno Nuovo